Al 29/9:
Mibtel |
31.323 |
Mib30 |
45.329 |
Comit |
1.973 |
|
Commento del
08 ottobre 2000
- a cura di
- Giuseppe Ruggiero
|
Al 6/10:
Mibtel |
31.307 |
Mib30 |
45.318 |
Comit |
1.979 |
|
La settimana di Piazza Affari,
pur essendosi conclusa con un bilancio solo leggermente negativo,
ha fornito importanti segnali di conferma sulla possibile continuazione
del movimento ribassista. Il Mib30
, dopo aver tentato con insuccesso l'ennesimo attacco a quota
46.000, si è riportato a ridosso del supporto a 45.000
punti, la cui rottura ne favorirebbe una ulteriore discesa
per almeno altri 1.000 punti. Molti titoli hanno intanto violato
importanti supporti che, in qualche caso, sembravano interessantissimi
livelli su cui poter intervenire con degli acquisti. Wall Street
ha purtroppo messo la ciliegina sulla torta (si fa per dire),
confermando le preoccupazioni manifestate in occasione dei precedenti commenti settimanali, per
cui lo scenario continua gradualmente a sgretolarsi.
Ecco il consueto grafico del
Mib30:

- Indice Mib30 daily
al 06 ottobre 2000
-
A parte il 'trendfilter' (l'indicatore
fatto in casa) che accenna appena a riprendersi e l'Aroon
che conserva 'memoria' della fase di rimbalzo appena superata,
non vi sono grosse novità rispetto alla scorsa
settimana, per cui vi risparmierò il solito commento
dettagliato dei vari indicatori ed oscillatori.
Come già ipotizzato
in precedenza, rimane quindi l'idea d'un mercato che abbia appena
completato 'onda 2' di 'C' ed iniziato a svilupparne il
terzo movimento, il cui primo target dovrebbe collocarsi
in area 41.500/42.000 (sul grafico contrassegnata da
un diamante rosso). Essendo però questo livello ancora
lontano, cominceremo col tener d'occhio l'imminente supporto
a 45.000 punti, dove transitano anche una trendline e la MME a 200gg. Le sorti del test, ancora una
volta, saranno legate all'andamento degli indici americani, la
cui influenza, anche se meno marcata rispetto ad altre occasioni,
sarà in qualche modo 'avvertita' dai mercati europei.
Tornando a Wall Street,
il Nasdaq,
dopo la conferma 'doppio top', guida il ribasso e sembra
puntare dritto verso il target della suddetta figura, a 3150/3200
punti. Il Dow Jones
Industrial Average, ha violato quota 10.600 ed ora si
trova all'appuntamento con i 10.500 punti, che costituiscono
una sorta di 'prova della verità'. Quest'importantissimo
test darà un forte segnale al mercato, determinandone
probabilmente l'andamento per le prossime settimane. Anche l'indice
S&P500
merita di essere seguito con attenzione, sia per il suo 'spessore',
che per aver violato un'importante trendline di lungo periodo.
Il 'breakout' è ben evidenziato nella seguente animazione:
Indice S&P500 - Grafico animato
- Posizionare
il puntatore del mouse sulle immagini per fermare la sequenza;
- rimuovendolo,
l'animazione ripartirà automaticamente.
|
-
Per quanto riguarda Tokyo,
infine, è disponibile un commento specifico sulla pagina
che accoglie il grafico dell'indice Nikkei225.
Considerazioni
operative
Continueremo con la 'strategia
dell'astensione' per quanto riguarda gli acquisti di titoli
e manterremo ancora le posizioni short, valutandone la chiusura
solo in caso di tenuta di quota 45.000. Seguiremo gli sviluppi
nel commento giornaliero, disponibile
dal lunedì al giovedì dopo le ore 22 circa.
Considerazioni operative, potranno
essere effettuate all'occorrenza durante l'arco della settimana
e coloro che sono iscritti alla 'mailing
list 'avvisami' (gratuita), saranno immediatamente avvertiti
dei nuovi aggiornamenti apportati a questa rubrica.
Grazie per l'attenzione.
- g.r. - 8 ottobre 2000
- AVVISO
IMPORTANTE
- Si precisa
che questa Rubrica, occupandosi esclusivamente di Analisi
Tecnica, non terrà conto di 'voci' od altre cose del
genere, limitandosi ad analizzare oggettivamente i grafici proposti.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza
finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio.
Le indicazioni riportate sono frutto di analisi amatoriali e
vengono diffuse come elementi di studio o semplici spunti
di riflessione. L'autore ed il Web Master declinano pertanto
ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative
che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza
delle suddette indicazioni.
|
-
- Firma il 'GuestBook'
- di Giuseppe
Ruggiero
|
|