Portafoglio
Virtuale (comunicazioni)
- a cura di: Mario Salvia
- Socio SIAT
- (Società Italiana
di Analisi Tecnica)
NOTA SETTIMANALE
del04/dicembre/2000
Pochi movimenti e scarse soddisfazioni
per il "portafoglio" in questa settimana.
A fronte della "tenuta" di AEM e Finmeccanica,
brutte notizie da Tim e, specialmente, SEAT.
Ma l'unico titolo ad avere abbondantemente superato lo stop-loss
è Bipop, che in mattinata di lunedì è
stato venduto a 8,5 Eu, generando la prima perdita consolidata
pari a 78,6 Eu.
La brutta giornata odierna ha frustrato le speranze del titolo
BPM, titolo della settimana, che non riuscendo a "passare"i
7,6 eu, ripiega nel finale, non entrando così nel portafoglio.
Analoghe considerazioni su Mediaset, che prosegue la sua
fase di debolezza, ma potrebbe generare un segnale di acquisto
a contatto con il supporto a 14 Eu. Seguiremo la situazione,
cercando di darne preavviso.
La composizione ad oggi è:
1000 az. Seat PG in carico
a 3,125 eu.
2500 az. Finmeccanica in carico a 1,3 eu.
500 az. AEM in carico a 3,44 eu.
200 az. Acea in carico a 14,25 eu.
250 az. Tim in carico a 9,45 + 0,29 di loss = prezzo effettivo
di carico 9,74
Gli stop-loss sono indicati
nella Nota Settimanale precedente
L'investimento totale effettuato
finora è di Eu 13.406.9 comprensivo di commissioni dello
0,2%.
Perdita effettiva attuale: 78,6 Eu
Il "Portafoglio"
sarà completato al raggiungimento di sette - otto titoli
e le performance finali saranno calcolate alla data del 31/07/2001.
Fino a quel momento saranno permesse operazioni di trading sui
titoli e fra i titoli oggetto della Rubrica "Il titolo
della Settimana".
Vorrei solo aggiungere che
ogni indicazione che mi perverrà al riguardo del "Portafoglio"
verrà presa in considerazione. Scrivetemi le Vostre idee!
a presto, m.s.
NOTA SETTIMANALE
del 26/11/2000
Lo scorso venerdì, sulla
scorta del superamento di quota 9,5 con forti volumi, abbiamo
acquistato 250 az. TIM al prezzo di 9,45 eu.
Colgo l'occasione di un riepilogo,
per prendere la buona abitudine di dare una cadenza fissa settimanale
alle mie "note". In questa occasione si fara sempre
un riepilogo della situazione, ipotizzando futuri sviluppi, che
cercherò, per quanto possibile, di preavvisare, utilizzando
lo spazio gentilmente concesso da Pino Ruggiero nei suoi commenti
giornalieri per avvisare gli interessati.
Inoltre, comunico che le operazioni concluse sui titoli del "Portafoglio",
invece di andare a riempire un riepilogo "storico"
di difficile consultazione, verranno posti percentualmente in
carico o discarico (se profit o se loss) sul prezzo di acquisto
dei titolo al momento in portafoglio, attualizzando così
le varie performance. Solo in caso di depennamento del titolo
dal "Portafoglio",
verrà acquisita a titolo definitivo il risultato di un'operazione
in profit o loss.
Ad oggi il "Portafoglio Virtuale" contiene:
1000 az. Seat PG prezzo di
carico 3,125 Eu Stop-loss 2,6
2500 az. Finmeccanica prezzo di carico 1,3 Eu (1,26 + 0,4 di
loss) Stop-loss 1.26
500 az. AEM prezzo di carico 3,44 Eu. Stop-loss 3,36
250 az. Bipop prezzo di carico 8,78 Eu. Stop-loss 8,5
200 az. Acea prezzo di carico 14,25 Eu. (14,75 - 0,5 di profit)
Stop-loss 12,75
250 az. Tim prezzo di carico 9,45 Stop-loss 9
N.B.: Tutte le operazioni concluse
sono al netto di una commissione ipotizzata allo 0,2%.
I prezzi di carico sono indicati senza commissioni.
Infine mi preme ricordare,
ancora una volta, che questo "Portafoglio Virtuale"
è costruito senza nessuna operazione di stock-picking
e/o di asset allocation, senza quindi il fine di costruire un
portafoglio capace di superare un determinato benchmark (indice
di riferimento).
Lo scopo, al termine del periodo di valorizzazione, il 31/07/2001,
è di verificare i risultati "pratici"
dei segnali provenienti esclusivamente dall' Analisi Tecnica.
I titoli selezionati sono stati ritenuti particolarmente adatti
a generare questi segnali.
Comunicazione
del 22/11/2000
Dopo la giornata interlocutoria
di ieri, oggi siano entrati in acquisto su AEM, come ripropostoci,
a 3,44 eu. Stop-loss ravvicinato a 3,36.
In acquisto ora, anche su Bipop, 250 az. a 8,78 eu. Stop-loss
a 8,5.
In attesa, ancora su TIM. Probabile il recupero di un recente
gap a 8,95 oppure acquistabile sul superamento di 9,5.
Sabato il riepilogo del Portafoglio Virtuale.
Grazie ed a presto
m.s. 22/11/2000
Comunicazione
del 20/11/2000
Nella brutta giornata di oggi,
è scattato lo stop-loss per TIM, cedute in mattinata
250 az. a 9,41 eu.
Conserviamo ancora le Acea, ma inseriamo uno stop-loss
a 12,75 eu.
Per le Seat, lo stop-loss è a 2,6 eu.
Domani saremo in acquisto su AEM, come previsto, in area
3,4/3,5 PivotR1 3,63 S1 3,48 - R2 3,72 S2 3,41.
Molto interessante anche la possibilità di rientrare su
TIM in occasione della chiusura del gap-up che diede origine
all'ultimo rimbalzo: area 8,95 - 9,00. Pivot R1 9,4 S1 8,86 -
R2 9,75 S2 8,67.
Per finire, un cenno a Bipop che sembra voler effettuare
un pull-back verso la prima fan-line (vedi "Il titolo della
settimana").
Potrebbe crearsi un'occasione per entrare sul titolo.
m.s. 20/11/2000
Comunicazione
del 13/11/2000
Nella giornata odierna, dopo
che già venerdì u.s. il titolo era sceso sotto
lo stop-loss indicato, sono state vendute 2500 az. Finmeccanica
in apertura a 1, 295 eu, per essere ricomprate in tarda mattinata
a quota 1,26.
Sono state acquistate 200 az. Acea a 14,72 eu.
Sono state acquistate ulteriori 500 az. Seat PG a 3,09
eu.
COMPOSIZIONE ATTUALE DEL "PORTAFOGLIO VIRTUALE"
200 azioni ACEA a 14,72 eu.
1000 azioni Seat PG a 3,125 eu.
2500 azioni Finmeccanica a 1,26 eu.
250 azioni TIM a 9,71 eu.
m.s. 13/11/2000
Comunicazione
del 9/11/2000
Si comunica a quanti seguono
l'evoluzione del ns. Portafoglio Virtuale, che in data
odierna, dopo la chiusura di ieri del titolo ACEA
al di sotto dello stop indicato(15,3), nella giornata di oggi,
sfruttando un breve rimbalzo sono state vendute 200 az. ACEA
al prezzo di 15,32 eu. Sulle stesse azioni, saremo di nuovo acquirenti
in area 14,8. La vendita rappresenta una presa di profitto di
circa il 4% sul prezzo di acquistoAcquisto : 2950 eu Vendita
3064 eu al lordo di commissioni.
Come indicato nel report sul Titolo della Settimana siamo
entrati in acquisto sul titolo TIM
a 9,71 eu. Dato il prezzo di acquisto lo stop loss consigliato
è a 9,45 eu.
m.s. 09/11/2000
-
-
-
- Raccomandazioni/Disclaimer
- Le pagine
di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria
né sollecitazione al pubblico risparmio. Le indicazioni riportate
sono frutto di analisi amatoriali e vengono diffuse come elementi
di studio o semplici spunti di riflessione. Gli autori dei reports
presenti nel sito potrebbero avere uno specifico interesse collegato
ai titoli e/o strumenti finanziari oggetto di analisi.
- L'autore ed
il Web Master declinano pertanto ogni responsabilità per
le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da
un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette
indicazioni.
|
[ Firma
il GuestBook di Mario Salvia ]
- [ Leggi
il GuestBook di Mario Salvia ]
[ GuestBook by TheGuestBook.com
]
|
|